Impianti di climatizzazione
Sistema che regola le condizioni dell’aria in un ambiente chiuso per renderlo più confortevole. Non solo raffredda, ma riscalda, purifica e deumidifica l’aria.
Sistema che regola le condizioni dell’aria in un ambiente chiuso per renderlo più confortevole. Non solo raffredda, ma riscalda, purifica e deumidifica l’aria.
Come funziona?
L’impianto di climatizzazione funziona sul principio del ciclo di refrigerazione che permette di spostare il calore da un posto all’altro.
È composto da:
- Unità Interna (Split): collocata all'interno dell'ambiente, assorbe o rilascia il calore a seconda della funzione scelta.
- Unità Esterna: installata fuori dall'edificio, scambia il calore con l'aria esterna.
- Fluido Refrigerante: un liquido speciale che circola tra le due unità, fungendo da "corriere" per il calore.
Nella fase di raffreddamento il fluido refrigerante assorbe il calore dall’aria al’interno della stanza, lo raffredda e lo trasferisce all’unità esterna, che lo disperde all’esterno.
Nella fase di riscaldamento (se l’impianto è a pompa di calore) il processo si inverte. Il sistema assorbe calore dall’aria esterna, anche quando è fredda, e lo rilascia all’interno, riscaldando l’ambiente.
Vantaggi: comfort tutto l’anno per la temperatura idelae sia d’estate che d’inverno, purifica e deumidifica l’aria quindi più salutare; i modelli moderni regolano la loro potenza per mantenere la temperatura costante consumando meno
Quali sono i vantaggi?
Scegliere un impianto di climatizzazione moderno significa investire in comfort e qualità della vita.
- Comfort tutto l'anno: è possibile godere di una temperatura ideale sia in estate che in inverno.
- Aria più salutare: Il sistema deumidifica e purifica l'aria, rimuovendo impurità e rendendola più salubre.
- Efficienza energetica: i modelli più recenti, grazie alla tecnologia inverter, regolano in modo intelligente la potenza per mantenere la temperatura costante, riducendo significativamente i consumi energetici.






