Geotermico
L’energia geotermica sfrutta il calore naturale della Terra per produrre energia. Attraverso pozzi si estrae vapore o acqua calda dal sottosuolo per generare elettricità con turbine o per riscaldare/raffreddare edifici tramite pompe di calore. Fonte rinnovabile disponibile 24h/7 e con basso impatto ambientale.
Il geotermico è una fonte di energia rinnovabile che sfrutta il calore naturale della Terra che ha un nucleo incandescente per cui la temperatura aumenta man mano che si scende in profondità (circa 300C ogni Km in media). Questo calore è generato principalmente dal decadimento di elementi radioattivi delle rocce. Ci sono due modi principali per sfruttare il calore geotermico a seconda della temperatura e profondità del “giacimento” di calore:
- Geotermia ad alta entalpia (per produrre energia elettrica), viene usato in aree ad alto calore, maggiore di 1500C, spesso vicino a zone vulcaniche o con forte attività tettonica.
- Geotermia a bassa entalpia (per riscaldamento/raffreddamento domestico e teleriscaldamento), sfrutta il calore presente in profondità minori (da pochi metri a qualche centinaio), dove la temperatura del terreno è molto più stabile rispetto a quella dell’aria esterna. Si usa principalmente con le pompe di calore geometriche.






